
Le misure del bagaglio a mano sono uno dei temi caldi quando si viaggia in aereo, in particolar modo se state facendo una rapida trasferta giornaliera di lavoro, oppure se state volando low-cost e non volete pagare il sovrapprezzo per la stiva.
Quante volte vi è capitato di assistere a scene di nervosismo o a vere e proprie discussioni tra assistenti di terra e passeggeri per un bagaglio rifiutato oppure un sovrapprezzo non previsto? A voi è capitato qualche volta? Sono le classiche esperienze che possono rovinare un intero viaggio!
Le linee guida ENAC prevedono che le dimensioni del bagaglio a mano non debbano superare la somma complessiva di 115 cm, ma ogni compagnia aerea si regola poi secondo proprie regole interne, per questo motivo abbiamo preparato questa guida (sempre aggiornata!) per evitare brutte sorprese al momento dell’imbarco!
Cosa si può portare nel bagaglio a mano?
Sempre secondo l’ENAC, i seguenti oggetti sono considerabili come bagaglio o mano, oppure possono farne parte:
- borsetta o borsa portadocumenti o PC portatile
- fotocamera, videocamera o lettore CD
- telefono cellulare, altri apparati elettrici/elettronici di piccole dimensioni
- soprabito o impermeabile
- ombrello
- stampelle o altro mezzo per deambulare
- articoli da lettura per il viaggio
- culla portatile/passeggino e latte/cibo per bambini, necessario per il viaggio
- articoli acquistati presso i “duty free” ed esercizi commerciali all’interno dell’aeroporto
- medicinali liquidi/solidi indispensabili per scopi medico/terapeutici e dietetici strettamente personali e necessari per la durata del viaggio. Per i medicinali liquidi è necessaria prescrizione medica.
Misure bagaglio a mano Ryanair
La compagnia simbolo dei viaggi low-cost è sempre stata anche tra le più severe e stringenti nel controllo del rispetto.
Le nuove regole sul bagaglio a mano Ryanair, entrate in vigore a partire dal 1° Novembre 2018, prevedono che solo i passeggeri con imbarco prioritario (6€ in più al momento della prenotazione del volo) abbiano diritto a portare gratuitamente in cabina due bagagli.
Per tutti gli altri, soltanto il più piccolo può essere portato a bordo!
Le dimensioni massime e il peso consentito da regolamento per i due bagagli, sono i seguenti:
- Bagaglio a mano Ryanair piccolo, da portare gratuitamente a bordo: 40 cm x 20 cm x 25 cm, peso non specificato;
- Ryanair bagaglio a mano grande, consentito acquistando la Priority: 55 cm x 40 cm x 20 cm, peso massimo 10 kg.
Avete bisogno di trolley adatti alle regole Ryanair? Eccoli qui.
Al momento dell’acquisto del biglietto vi sarà chiesto se avete intenzione di portare anche un bagaglio da stiva, cioè un bagaglio da imbarcare prima del volo al banco check-in. Il costo per la registrazione di un bagaglio da stiva Ryanair varia in base al peso massimo scelto.
Misure bagaglio a mano easyJet
Regole più lineari per easyJet, che ai suoi passeggeri consente di portare in cabina un solo bagaglio a mano di dimensioni non superiori a 56 x 45 x 25 cm comprensivo di maniglie e ruote.
A differenza di altre compagnie, easyJet non prevede limitazioni di peso per il bagaglio a mano con una condizione particolare, ovvero che il passeggero sia in grado di sistemarlo negli alloggiamenti senza richiedere l’aiuto del personale di bordo.
I possessori della carta easyJet Plus, di un biglietto easyJet FLEXI o di un biglietto easyJet con posto nelle prime file hanno diritto a portare in cabina un ulteriore bagaglio di dimensioni massime 45 x 36 x 20 cm.
Misure bagaglio a mano Alitalia
Ecco una Compagnia che consente sempre almeno un bagaglio a mano, purché abbia un peso massimo che non superi gli 8 kg e dimensioni comprese in 55 cm x 35 cm x 25 cm.
In aggiunta il passeggero può portare uno di questi colli aggiuntivi a scelta: una borsa portadocumenti, PC portatile oppure borsetta da donna di misure 36cmx45cmx20cm. Fatevi i vostri conti, considerando che il bagaglio da stiva per i voli Alitalia è solitamente incluso nel biglietto a meno che non si acquisti un volo con tariffa light, e potete imbarcare un bagaglio di peso massimo 23 kg, che solitamente diventano 32 kg se fate viaggi intercontinentali, ma è bene verificare questo limite sui dettagli della vostra prenotazione. Le dimensioni massime indicate sono di 158 cm in totale.
Misure bagaglio a mano Vueling
Anche con la Compagnia spagnola avrete a disposizione un unico bagaglio a mano del peso massimo di 10 kg e dimensioni non superiori a 55x40x20 cm. I possessori della tariffa Excellence potranno portare un bagaglio a mano con un peso massimo di 14 kg.
Potete trasportare un altro collo supplementare le cui dimensioni non devono superare le dimensioni di 35x20x20 cm. I bagagli che non rispetteranno i limiti di peso e misure saranno imbarcati come bagagli da stiva.
Misure bagaglio a mano Wizz
Wizz Air è abbastanza restrittiva, e consente ai passeggeri di portare un solo bagaglio da scegliere tra uno gratuito se le sue dimensioni non superano 42x32x25 cm e a pagamento (tra i 10 e i 18 euro) se le sue dimensioni sono maggiori di quelle della versione piccola ma comunque inferiori a 56x45x25 cm.
Anche in questo caso, se scegliete l’imbarco prioritario potete portare un secondo pezzo che non superi le dimensioni di 40x30x18 cm.
Misure bagaglio a mano Volotea
Ogni passeggero può portare un solo bagaglio a mano delle dimensioni massime di 55 x 40 x 20 cm, incluse le ruote e i manici, e peso massimo di 10 kg. Gli oggetti di dimensioni inferiori possono essere riposti sotto il sedile anteriore.
Cos’è considerato bagaglio a mano?
- una valigetta portadocumenti
- porta computer portatile
- una borsa
- uno zaino
- una busta
- una macchina fotografica
- un porta abiti
- un vestito da sposa
Se il bagaglio supera le dimensioni consentite il costo addizionale per imbarcarlo in stiva sarà di 40 € per collo, alla porta d’imbarco il costo sale a 60 euro.
Misure bagaglio a mano Meridiana
Meridiana è più flessibile: accetta sia un bagaglio a mano di dimensioni e peso massimo 55x40x20 cm e 8 kg, sia un secondo bagaglio di piccole dimensioni, ad esempio una valigetta porta PC.
Misure bagaglio a mano Air France
Potete portare un cabina un bagaglio di misure massime di 55x35x25 cm, comprese le tasche, le rotelle e le maniglie. Potete aggiungere un ulteriore accessorio di dimensioni max 40x30x15 cm, l’importante è che il peso complessivo dei due bagagli non superi 12 o 18 kg, a seconda della tariffa scelta al momento della prenotazione.
Misure bagaglio a mano Lufthansa
La compagnia tedesca consente di portare in cabina:
- un bagaglio a mano di dimensioni 55 x 40 x 23 cm, il peso massimo consentito è di 8 kg.
- un altro collo di dimensioni 30 x 40 x 10 cm
Per ogni bambino a bordo è consentito portare un port-enfant, un seggiolino per auto o un passeggino pieghevole e sedia a rotelle/supporti ortopedici.
Tutte le altre compagnie
La tua compagnia aerea non è presente nei paragrafi precedenti? Niente paura, nella tabella che segue le abbiamo messe tutte, veramente tutte! Nel caso sia riportata una sola misura, va considerata la somma totale delle tre dimensioni.
COMPAGNIA | MISURE CM | PESO |
Aer Lingus | 55x40x24 | 10 kg |
Aeroflot | 55x40x20 | 10 kg |
Aerolineas Argentinas | 55x40x20 | 10 kg |
Air Cairo | 55x40x20 | 7 kg |
Air China | 55x40x20 | 5 kg |
Air France | 55x35x25 | 12 kg |
Air India | 55x35x25 | 8 kg |
Air Italy | 55x40x20 | 8 kg |
Air Moldova | 158 | 8 kg |
Alitalia | 55x35x25 | 8 kg |
American Airlines | 56x36x23 | – |
Asiana | 55x40x20 | 10 kg |
Austrian Airlines | 55x40x23 | 8 kg |
British Airways | 56x45x25 | 23 kg |
Brussels Airlines | 55x40x23 | 12 kg |
Cathay Pacific | 56x36x23 | 7 kg |
Delta | 56x35x23 | 7 kg |
easyJet | 56x45x25 | – |
Egypt Air | 158 | 8 kg |
Emirates | 55x38x20 | 7 kg |
Etihad | 50x40x25 | 7 kg |
Eurowings | 55x40x23 | 8 kg |
Finnair | 56x45x25 | 8 kg |
HOP! | 55x35x25 | 12 kg |
Iberia | 56x45x25 | – |
Jet2.com | 56x45x25 | 10 kg |
KLM | 55x35x25 | 12 kg |
Korean Air | 55x40x20 | 12 kg |
Latam | 55x35x25 | 10 kg |
Lot | 55x40x23 | 8 kg |
Lufthansa | 55x40x23 | 8 kg |
Norwegian | 55x40x23 | 10 kg |
Oman Air | 158 | 7 kg |
Pegasus Airlines | 55x40x20 | 8 kg |
Qatar | 50x37x25 | 7 kg |
Royal Air Maroc | 115 | 10 kg |
Ryanair | 40x20x25 | – |
SAS | 158 | 8 kg |
Saudia | 115 | 7 kg |
Singapore Airlines | 115 | 7 kg |
Swiss | 55x40x23 | 8 kg |
Tap Air Portugal | 55x40x20 | 8 kg |
Thai Airways | 56x45x25 | 7 kg |
Turkish Airlines | 55x40x23 | 8 kg |
United Airlines | 56x35x22 | – |
Volotea | 55x40x20 | 10 kg |
Vueling | 55x40x20 | 10 kg |
Wizz Air | 55x40x23 | 10 kg |
Caratteristiche
- Approvato per Ryanair Priorità e 2 bagagli a mano. Appositamente progettato per soddisfare le misure della Ryanair. Portane due!
- Trolley - Misure: 54x35x19cm (corpo) 55x35x20cm (tutto) / Peso: 1.45Kg / Capacità: 42L - Omologato per Ryanair, Alitalia, Meridiana, easyJet, Vueling, Volotea, WizzAir, AirDolomiti, Airfrance e molte altre.
- Trolley - Design robusto a due ruote con telaio posteriore rigido, con parti in gomma rigida per impedire l'usura della parte inferiore. Maniglia a scomparsa per trainare il trolley con facilità.
- Borsa da Viaggio - Misure: 35x20x20cm (tutto) / Peso: 400g / Capacità: 14L - Porta questa borsa come bagaglio a mano gratis su voli Ryanair.
- Borsa da Viaggio - Dispone di una maniglia per il trasporto nella parte superiore, oltre a una tracolla regolabile per portarlo addosso comodamente.