Il Cilento è una regione del sud Italia affacciata sul Mar Tirreno, più precisamente situata in Campania, nella provincia di Salerno, e va da Agropoli a Sapri. I collegamenti marittimi vengono effettuati dalla compagnia Alilauro, solo nel periodo estivo, con due partenze settimanali.
La costiera cilentana è caratterizzata da un’alternanza di spiagge di sabbia, scogliere, promontori, grotte scavate nella roccia e tratti di costa raggiungibili solo via mare. Altrettanto affascinante è l’entroterra cilentano, luogo ideale per gli amanti delle passeggiate all’aria aperta e del trekking e per coloro che vogliono fare un tuffo nel passato attraverso i due siti archeologici di Paestum e Velia.
Qui di seguito puoi prenotare il traghetto per il Cilento confrontando i migliori prezzi, orari e compagnie.
Servizio traghetti a cura di Traghettilines
Gli aliscafi che coprono le tratte per il Cilento riescono in breve tempo a raggiungere dal capoluogo, Salerno, le cittadine di Agropoli, San Marco, Acciaroli, Casalvelino, Pisciotta, Palinuro, Camerota, Sapri, oltre a collegare tra di loro le varie località.
Inoltre tre volte a settimana vengono aggiunte due corse che raggiungono sia Capri che Napoli.
Tutti coloro che preferiscono spostarsi con i traghetti per il Cilento, potranno godere del profumo del mare e dello splendido panorama comodamente seduti sul ponte esterno.
Non è possibile imbarcare il veicolo ed è proprio questo che rende ancora più spensierata e rilassante la vacanza nel Cilento.
Non è ammesso l’imbarco di autoveicoli.
Non è ammesso l’imbarco di motoveicoli.
Non è ammesso l’imbarco di camper.
Come si comportano le compagnie di navigazione riguardo l’imbarco dei nostri amici a quattro zampe?
Ecco le principali linee guida.
Gli animali sono ammessi al trasporto alle seguenti condizioni: