
Palazzo Barberini è la sede principale della Galleria Nazionale d’Arte Antica.
Palazzo Barberini: biglietti online e orari
Aperto dal martedì alla domenica, dalle 10.00 alle 19.00 (la biglietteria chiude alle 18.00).
Il Palazzo è chiuso tutti i lunedì, il 25 Dicembre e il 1 Gennaio.
L’accesso al Palazzo è compreso nella Roma Pass.
Cosa vedere e come visitare Palazzo Barberini
Palazzo Barberini è stato costruito intorno al 1630, facendo coesistere i caratteri del palazzo con quelli di una villa e quindi assolvendo sia alla funzione di rappresentanza ma anche mostrando gli stili tipici della villa suburbana arricchita da ampi giardini e ariose prospettive.
La Galleria si sviluppa su due piani, al piano terra si trovano le opere fino al Quattrocento, al primo piano quelle tra il Quattrocento e il Settecento. A questo link potete scaricare la mappa completa utile per la visita.
Dove si trova Palazzo Barberini, come arrivare
Palazzo Barberini si trova alle spalle dell’omonima Piazza, con l’ingresso in via delle Quattro Fontane.
Il mezzo più comodo per raggiungerlo è la metropolitana (linea A, fermata Barberini), ma la zona è servita anche dagli autobus delle linee 53 – 61 – 62 – 63 – 80 – 81 – 83 – 160 – 492 – 590.