Bologna è una città crocevia di gran parte dei tracciati stradali e ferroviari che collegano il Nord con il Centro-Sud. Avrete quindi solo l’imbarazzo della scelta per raggiungerla.
Come arrivare a Bologna in aereo
Bologna dispone di un aeroporto di riferimento, l’aeroporto “Guglielmo Marconi” di Borgo Panigale, che ogni anno accoglie oltre 8 milioni di viaggiatori. Dalle altre città della penisola si possono raggiungere il capoluogo emiliano con i voli di Alitalia oltre che con quelli delle compagnie low-cost come Vueling, Blue Panorama o Ryanair.
Se volete raggiungere Bologna in aereo, vi consigliamo di cercare le migliori offerte con un discreto anticipo.
Come arrivare a Bologna in treno
Il treno è uno dei migliori mezzi di trasporto per raggiungere comodamente Bologna dalle varie città italiane. La rete ferroviaria nazionale dispone di differenti tipi di treni, con maggiore o minore frequenza oraria e con diverso piano tariffario.
La principale stazione ferroviaria è Bologna Centrale, l’unica di portata nazionale, mentre le altre (Borgo Panigale, Casteldebole, Mazzini, Corticella…) hanno valenza regionale.
I treni Italo collegano Bologna con le principali città d’Italia. Si trovano varie offerte di treni Italo più che convenienti, soprattutto se si parte da Roma, Venezia, Milano o Firenze.
Per raggiungere Bologna da varie città con la massima velocità possibile, vi consigliamo di dare un’occhiata alle tariffe e alle tratte dei treni Frecciarossa.
Se non avete fretta, potete prendere un Intercity, più economico rispetto al Frecciarossa ma anche più lento.
Come arrivare a Bologna in autobus/pullman
Se non volete raggiungere Bologna con il treno (soprattutto per gli alti costi dei treni Frecciarossa, Frecciabianca o Frecciargento), l’autobus può essere un’alternativa conveniente. Fra le compagnie d’autobus che raggiungono Bologna, ci sono le seguenti:
Flixbus, collega Bologna con numerosissime città italiane (sia del nord che del sud) e d’Europa.
Come arrivare a Bologna in automobile
Ovviamente è possibile arrivare a Bologna anche in automobile, di seguito le principali arterie autostradali per raggiungere il capoluogo romagnolo:
A1: Milano-Roma
A13: Bologna-Padova
A14: Bologna-Taranto
La maggior parte del traffico da Milano esce dalla A1 per prendere la Tangenziale, vi sconsigliamo questa strada all’ora di punta (oppure d’estate e nei weekend), perché è terribilmente affollata.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. AccettaRifiutaPrivacy Policy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.