Cosa vedere a Erice? Siete in vacanza in Sicilia? Se cercate un’oasi di pace e serenità Erice è la località che fa per voi.
Dall’alto di un monte volge lo sguardo sul golfo di Trapani: una veduta indimenticabile.
In sostanza è un piccolo borgo medievale con la tipica atmosfera di relax e di epoche vissute, semplicemente affascinante.
Cosa sappiamo di Erice?
Molto probabilmente fu fondata dagli Elimi, popolazione che si rifugiò in Sicilia dopo la caduta di Troia.
Ci sono però anche testimonianze di insediamenti preistorici e quindi già di stanziamenti in epoche arcaiche.
Abbiamo testimonianze anche di insediamenti romani per via del tempio di Afrodite eretto sulla cima del monte.
I Cartaginesi si fecero avanti tentando di invadere l’isola e conquistando, ma anche perdendo nuovamente, la fortezza della città.
Fu anche il turno degli arabi in seguito che ribattezzarono la città Gebel-Hamed ovvero La Montagna di Maometto.
Cambiò di nuovo nome sotto il Conte Ruggero che la chiamò Monte San Giuliano.
Tornò a chiamarsi Erice nel 1934 per volere di Mussolini.
Consulta le migliori offerte di Hotel e B&B ad Erice