
San Teodoro dove si trova? Storia
San Teodoro è una località situata in Gallura, poco più a sud di Olbia, e sorge nell’immediato entroterra alle pendici orientali del massiccio di monte Nieddu.
Come arrivare a San Teodoro?
Come raggiungere San Teodoro in aereo
L’aeroporto più vicino è il “Costa Smeralda” di Olbia. Clicca qui per le migliori offerte di voli per Olbia.
Come raggiungere San Teodoro in traghetto
Se preferisci la nave, magari per portarti l’auto, puoi scegliere di prendere un traghetto per Olbia o Arbatax. Clicca qui per le migliori offerte.
Come muoversi a San Teodoro?
Il centro di San Teodoro è facilmente visitabile a piedi. Nel Comune sono comunque presenti, nel periodo estivo, tre servizi di trasporto che ti consentono di spostarti nel centro cittadino, raggiungere le spiagge presenti nel territorio e trasferirti a Olbia (Aeroporto, Porto o centro).
- Trenino Teodorino: consente di raggiungere le spiagge di La Cinta e Cala D’Ambra passando per le vie del centro.
- Beach Bus: permette di raggiungere le spiagge più a nord del Comune: La Cinta, Lu Impostu, Cala Brandinchi e Porto Coda Cavallo. Maggiori info qui
- Bus Sharing: è un servizio di transfer condiviso in Bus per raggiungere comodamente spiagge e punti di interesse, hotel, b&b, case vacanze, ristoranti e agriturismi, locali e discoteche, eventi, porti e aeroporti, in compagnia di altre persone e ad un prezzo fisso e trasparente. Maggiori info qui
Le migliori spiagge di San Teodoro
Cala Brandinchi
Fondale basso, spiaggia bianchissima, è una delle spiagge più note di questa zona, molto suggestiva e frequentata nella stagione estiva. La spiaggia conta numerosi servizi ed è presente un parcheggio piuttosto ampio.
- Indicazioni
- Tipologia: sabbiosa
- Accesso/Servizi: spiaggia attrezzata
- Adatta per: relax/famiglie
Salina Bamba
Si tratta di una distesa cristallina di acqua salata in cui è possibile ammirare tanti esemplari di fauna marina.
- Indicazioni
- Tipologia: sabbiosa
- Accesso/Servizi: spiaggia libera
- Adatta per: amanti della natura
Lu Impostu
Suggestiva meta balneare che offre sabbia bianca e calme acque cristalline, oltre al noleggio di ombrelloni e kayak.
- Indicazioni
- Tipologia: sabbiosa
- Accesso/Servizi: spiaggia attrezzata
- Adatta per: relax/famiglie/sport acquatici
La Cinta
Nota spiaggia di sabbia bianca con acque basse, dove dedicarsi a nuoto, pedalò, kitesurf e altro.
- Indicazioni
- Tipologia: sabbiosa
- Accesso/Servizi: spiaggia attrezzata
- Adatta per: relax/famiglie/sport acquatici
Isuledda
Spiaggia caratteristica con sabbia bianca e acqua turchese, popolare per nuoto, surf e gite in barca.
- Indicazioni
- Tipologia: sabbiosa
- Accesso/Servizi: spiaggia attrezzata
- Adatta per: relax/famiglie/sport acquatici
Dove alloggiare a San Teodoro?
Se vuoi consigli su dove dormire a San Teodoro filtra le offerte sempre aggiornate per periodo nel box sottostante.
Booking.comSan Teodoro cosa vedere: le migliori attrazioni
Il Paese
San Teodoro in se non è niente male. Puoi visitare le sue chiese, in particolare quella parrocchiale o la Chiesa di Sant’Andrea Apostolo, oppure perderti nelle vie del centro per una giornata all’insegna dello shopping o alla scoperta dell’autentica gastronomia sarda. Le vie del centro sono il teatro della movida notturna del paese. Discoteche, pub e ristoranti sono meta non solo dei turisti ma anche di molta gente dello spettacolo.
Museo delle Civiltà del Mare
Il mare ha restituito, nel corso dei secoli, una gran quantità di reperti archeologici, che sono stati raccolti e catalogati in questo museo. Accanto a questa area archeologica, nel museo è ospitata anche una sezione naturalistica dove puoi trovare una vasta selezione di conchiglie provenienti da tutto il mondo.
Area protetta Tavolara – Punta Coda Cavallo
Di fronte alla costa nord orientale si erge la monumentale isola di Tavolara, uno spettacolare colosso di granito alto 560 metri che colpisce non solo per la sua imponenza ma anche per le meravigliose sfumature cromatiche regalate dalla vegetazione.
Perfetta per chi ama le escursioni, offre ai visitatori lo spettacolo impressionante di alte costiere di granito cesellate dal vento e dal sole e fondali sabbiosi dall’eccezionale trasparenza.
Prenota –> Giro in Gommone nell’Area Marina Protetta di Tavolara
Monte Nieddu
Monte Nieddu è perfetto sia per gli amanti del trekking sia per le famiglie con i bambini. Particolarmente gradevoli le piscine naturali che si sono formate nel corso dei secoli nelle quali ci si può immergere per un bagno emozionante nella selvaggia natura della Gallura. Se ami il canyoning non dimenticare di programmare un’uscita nel bellissimo fiume che scorre in queste valli, il Rio Petrisconi, dal quale nascono della cascate spettacolari.
Prenota –> Canyoning a Rio Pitrisconi e Monte Nieddu
Posada
E’ considerato uno dei borghi più belli d’Italia, è un paesino sovrastato dai resti del Castello della Fava, una costruzione medievale che risale al XIII secolo. Ai piedi del borgo, la valle del Rio Posada crea un’oasi naturale che sembra disegnata appositamente per gli amanti delle escursioni selvagge a bordo del kayak.