Isola d’Elba: le più belle spiagge

L’isola d’Elba è davvero un piccolo angolo di paradiso al largo della costa toscana.
In uno scenario incantevole troviamo splendidi lidi che non hanno nulla di meno rispetto ai Caraibi. Le coste della perla dell’Arcipelago Toscano offrono una straordinaria varietà di spiagge: dalle distese sabbiose perfette per le famiglie alle calette nascoste tra gli scogli ideali per gli amanti della tranquillità.
Dunque oggi scopriamo quali sono le più belle spiagge dell’isola d’Elba. Pronti a partire?

Consulta le migliori offerte di Hotel e B&B all’Isola d’Elba


Campo nell’Elba

Spiaggia di Marina di Campo

  • Tipo di spiaggia: sabbia fine
  • Fondale: degrada dolcemente
  • Accesso: facilissimo, perfetto per famiglie e persone con mobilità ridotta
  • Servizi: stabilimenti balneari, bar, ristoranti, noleggio attrezzature
  • Parcheggio: nelle vicinanze, sia gratuito che a pagamento

Questa è la spiaggia più lunga dell’isola, 1300 metri che si estende fino al porticciolo di Marina di Campo, davanti all’Isola di Montecristo. Il fondale degrada dolcemente, rendendola ideale per far giocare i bambini. Facilmente accessibile, offre numerosi servizi come stabilimenti balneari, bar e ristoranti. Il parcheggio è disponibile sia gratuito che a pagamento nelle vicinanze.

👉 Consiglio: Perfetta per una passeggiata al tramonto grazie alla sua lunga battigia di sabbia fine e dorata. Da vedere nei dintorni le calette fino a Capo Fonza.

Come arrivarci: indicazioni

Spiaggia di Cavoli

  • Tipo di spiaggia: sabbia dorata
  • Fondale: acqua limpida e subito profonda
  • Accesso: breve discesa, non adatta a chi ha difficoltà motorie
  • Servizi: stabilimenti balneari, bar, noleggio pedalò
  • Parcheggio: lungo la strada principale, a pagamento

La spiaggia è attorniata dalla macchia mediterranea e riparata dall’abbraccio delle scogliere.
A est di Cavoli si può scoprire la bellissima Grotta Azzurra, detta anche Grotta di Mare, raggiungibile solo in barca oppure in pedalò.

👉 Consiglio: Molto frequentata dai giovani, ideale per chi ama il divertimento e la musica in spiaggia.

Come arrivarci: indicazioni

Spiaggia della Fetovaia

  • Tipo di spiaggia: sabbia fine e dorata
  • Fondale: degrada dolcemente, perfetta per famiglie e bambini
  • Accesso: molto facile, a pochi passi dal parcheggio
  • Servizi: stabilimenti balneari, bar, ristoranti, noleggio ombrelloni, lettini, pedalò e canoe
  • Parcheggio: disponibile, sia gratuito che a pagamento (molto richiesto in alta stagione)

Considerata una delle più belle dell’Elba, presenta sabbia bianca e fine, con un fondale che degrada lentamente, perfetto per famiglie. Protetta da un promontorio coperto di pini, è perfetta per chi ama il mare calmo e cristallino, ideale per rilassarsi o fare snorkeling vicino alle rocce laterali. La spiaggia è facilmente raggiungibile e dispone di servizi come bar, ristoranti e noleggio attrezzature. Il parcheggio è a pagamento e può riempirsi rapidamente in alta stagione.

👉 Consiglio: Arriva presto in alta stagione per trovare posto!

Come arrivarci: indicazioni


Capoliveri

Spiaggia di Lacona

  • Tipo di spiaggia: sabbia fine
  • Fondale: degrada dolcemente, perfetta per famiglie
  • Accesso: comodo e diretto
  • Servizi: stabilimenti balneari, bar, ristoranti, campeggi
  • Parcheggio: ampio, sia gratuito che a pagamento

Si tratta di 1200 metri di arenile dorato. Questa zona è molto nota per le dune di sabbia che ospitano il giglio di mare (Pancratium maritimum). È il luogo ideale per gli amanti delle immersioni che potranno ammirarne i fondali rocciosi e per chi pratica sport acquatici.
Fra le migliori spiagge dell’isola d’Elba questa è fra le più adatte per i bimbi per via del fondale progressivo.
Tratti liberi ed anche attrezzati.

👉 Consiglio: Ottima per gli sport acquatici come windsurf e kayak.

Come arrivarci: indicazioni

Spiaggia di Barabarca

  • Tipo di spiaggia: sabbia mista a ciottoli
  • Fondale: subito profondo
  • Accesso: sentiero in discesa, sconsigliato a chi ha difficoltà motorie
  • Servizi: spiaggia libera senza servizi
  • Parcheggio: limitato e gratuito lungo la strada

Piccola caletta di sabbia e ghiaia con un mare cristallino e fondale subito profondo, ottima per lo snorkeling. Raggiungibile con una breve camminata attraverso una scalinata immersa nella vegetazione. Non sono presenti stabilimenti balneari, ma c’è un piccolo chiosco. Parcheggio gratuito nelle vicinanze.

Consiglio: Portati maschera e pinne per esplorare i fondali ricchi di pesci e formazioni rocciose.

Come arrivarci: indicazioni

Spiaggia di Norsi

  • Tipo di spiaggia: sabbia scura mista a ghiaia
  • Fondale: degrada dolcemente, adatta ai bambini
  • Accesso: facile, raggiungibile con una breve passeggiata dal parcheggio
  • Servizi: bar, noleggio lettini e ombrelloni
  • Parcheggio: disponibile, sia gratuito che a pagamento nelle vicinanze

Spiaggia di sabbia scura mista a piccoli ciottoli che si specchia sul Golfo Stella in uno scenario di natura selvaggia. Perfetta per chi cerca una spiaggia meno affollata rispetto ad altre della zona. L’accesso è abbastanza semplice, anche se il sentiero per arrivarci ha un breve tratto sterrato. Nei mesi estivi sono presenti due piccoli bar. Il parcheggio è a pagamento e si trova a circa 5 minuti a piedi dalla spiaggia. Consiglio: Perfetta per chi ama le spiagge più selvagge e tranquille. Da visitare nei dintorni la spiaggia di Margidore, in ghiaia scura ed il Lido di Capoliveri.

👉 Consiglio: Perfetta per chi cerca una spiaggia tranquilla con un’atmosfera selvaggia e un mare cristallino. Ottima anche per lo snorkeling! 🤿

Come arrivarci: indicazioni

Spiaggia Felciaio

  • Tipo di spiaggia: sabbia dorata con scogli affioranti
  • Fondale: basso e sabbioso, perfetto per bambini e snorkeling
  • Accesso: sentiero breve ma sterrato, non adatto a persone con difficoltà motorie
  • Servizi: spiaggia libera, nessun servizio
  • Parcheggio: limitato, gratuito lungo la strada

Si trova in zona Capoliveri. E’ come una piscina naturale, decisamente imperdibile.
Come arrivarci: indicazioni

👉 Consiglio: Ottima per chi cerca tranquillità e un mare cristallino. Porta con te acqua e cibo!

Spiaggia dell’Innamorata

  • Tipo di spiaggia: sabbia mista a piccoli ciottoli
  • Fondale: degrada dolcemente, adatta ai bambini e allo snorkeling
  • Accesso: facile, raggiungibile in auto con breve camminata dal parcheggio
  • Servizi: stabilimenti balneari, bar, ristoranti, noleggio lettini e pedalò
  • Parcheggio: disponibile, sia gratuito che a pagamento

In questa spiaggia di sabbia dorata il fondale è graduale, adatto anche ai bambini. Accessibile tramite una breve discesa, offre servizi come bar e ristoranti. Il parcheggio è a pagamento.

👉 Consiglio: Questa spiaggia è legata a una romantica leggenda. Se la visiti il 14 luglio, potrai assistere alla suggestiva rievocazione storica della “Notte dell’Innamorata”!

Come arrivarci: indicazioni

Spiaggia Felciaio

Piccola spiaggia di sabbia dorata mista a piccoli ciottoli, con un mare trasparente e fondale che degrada dolcemente. È perfetta per chi cerca una spiaggia tranquilla e meno affollata. L’accesso è relativamente semplice, anche se il tratto finale è su sterrato. Non ci sono stabilimenti balneari, ma un piccolo bar nelle vicinanze. Il parcheggio è gratuito ma limitato.

Consiglio: Perfetta per chi ama la tranquillità. Portati maschera e pinne per esplorare le piccole piscine naturali tra gli scogli.

Come arrivarci: indicazioni


Marciana

Spiaggia di Sant’Andrea

  • Tipo di spiaggia: sabbia fine con scogli piatti ai lati
  • Fondale: degradante, adatto ai bambini
  • Accesso: facile, perfetto per tutti
  • Servizi: stabilimenti balneari, bar, ristoranti
  • Parcheggio: a pagamento nelle vicinanze

Qui la sabbia è granitica, fine e di color ocra ed è rinfrescata da un mare turchese. Il fondale che degrada dolcemente, ideale per il relax. Offre servizi come stabilimenti balneari e noleggio attrezzature. Il parcheggio è disponibile nelle vicinanze, sia gratuito che a pagamento.

👉 Consiglio: Esplora gli scogli laterali per trovare piccole piscine naturali.

Come arrivarci: indicazioni

Spiaggia di Patresi

  • Tipo di spiaggia: ciottoli e scogli
  • Fondale: subito profondo, ideale per immersioni
  • Accesso: sentiero in discesa, non adatto a chi ha difficoltà motorie
  • Servizi: bar stagionale
  • Parcheggio: gratuito lungo la strada

Spiaggia di ciottoli con un mare incredibilmente limpido, perfetta per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni. Il fondale diventa subito profondo, quindi la consigliamo a nuotatori esperti. L’accesso richiede una breve passeggiata su un sentiero, ma non è particolarmente impegnativo. Non ci sono stabilimenti balneari, ma è presente un piccolo bar. Il parcheggio è gratuito e si trova a pochi minuti a piedi dalla spiaggia. Non dimenticate di portare le scarpe da scoglio, per passeggiare sui ciottoli più facilmente.

👉 Consiglio: Nel tardo pomeriggio per ammirare un tramonto spettacolare sul mare, con vista sulle isole di Capraia e Corsica.

Come arrivarci: indicazioni


Marciana Marina

Spiaggia della Fenicia

  • Tipo di spiaggia: ciottoli levigati
  • Fondale: subito profondo
  • Accesso: molto facile, vicino al centro abitato
  • Servizi: stabilimento balneare, bar
  • Parcheggio: a pagamento nelle vicinanze

Spiaggia di ciottoli con un mare cristallino e fondale subito profondo, perfetta per gli amanti del nuoto. Facilmente accessibile e dotata di alcuni servizi come bar e noleggio lettini. Parcheggio a pagamento vicino alla spiaggia.

Gli elbani, che amano particolarmente questa spiaggia, si riferiscono a questa località chiamandola “della Finiccia“.

👉 Consiglio: Perfetta per un bagno rigenerante dopo aver visitato il caratteristico borgo di Marciana Marina

Come arrivarci: indicazioni

Procchio

Spiaggia di Procchio

  • Tipo di spiaggia: sabbia fine e dorata
  • Fondale: degrada dolcemente, perfetta per bambini e nuotatori meno esperti
  • Accesso: molto facile, direttamente dal paese di Procchio
  • Servizi: stabilimenti balneari, bar, ristoranti, noleggio attrezzature (ombrelloni, pedalò, SUP)
  • Parcheggio: ampio, sia gratuito che a pagamento nelle vicinanze

È un petalo di sabbia dorata rinfrescato da un mare dai colori smeraldini. Si tratta di una delle piagge più comode e grandi dell’Elba. Conosciuta come Cervinia, al largo era stata trovata un’antica nave romana con un carico di anfore. La spiaggia è attrezzata, adatta anche a persone con disabilità che possono usufruire di due sedie job e di appositi cabine e bagni.

👉 Consiglio: Ideale per le famiglie e per chi cerca una spiaggia attrezzata con tutti i comfort. Ottima anche per sport acquatici come windsurf e kayak! 🌊🏄‍♂️

Come arrivarci: indicazioni

Spiaggia di Lamaia

  • Tipo di spiaggia: sabbia dorata mista a piccoli ciottoli
  • Fondale: degrada dolcemente, adatta anche ai bambini
  • Accesso: solo a piedi, tramite un sentiero nel bosco dal Golfo della Biodola (circa 10 minuti)
  • Servizi: spiaggia libera, senza stabilimenti o punti ristoro
  • Parcheggio: a pagamento presso la vicina Biodola, poi si prosegue a piedi

Piccola spiaggia di ghiaia e sabbia dorata, situata tra la spiaggia della Biodola e la spiaggia di Procchio. Il mare è cristallino, con un fondale che degrada dolcemente, ideale per il nuoto e lo snorkeling. L’accesso avviene attraverso un sentiero nella macchia mediterranea che parte dalla spiaggia della Biodola (circa 10-15 minuti a piedi). Non sono presenti servizi in spiaggia. Il parcheggio più vicino è quello della Biodola, a pagamento e spesso affollato in alta stagione.

👉 Consiglio: Perfetta per chi cerca tranquillità e un ambiente naturale incontaminato. Porta con te acqua e cibo, perché non ci sono bar in zona! 🍃🏖️

Come arrivarci: indicazioni


Porto Azzurro

Spiaggia di Barbarossa

  • Tipo di spiaggia: sabbia mista a ghiaia
  • Fondale: degrada dolcemente, adatto ai bambini
  • Accesso: facile, raggiungibile anche a piedi dal centro
  • Servizi: stabilimenti balneari, bar, scuola sub
  • Parcheggio: gratuito nelle vicinanze

Spiaggia di sabbia mista a piccoli ciottoli con un fondale che diventa profondo gradualmente. Facile da raggiungere, offre servizi come stabilimenti balneari, ristoranti e noleggio attrezzature. Parcheggio a pagamento nelle vicinanze.

👉 Consiglio: Ottima per le immersioni e lo snorkeling grazie ai suoi fondali ricchi di vita marina.

Come arrivarci: indicazioni


Portoferraio

Spiaggia delle Ghiaie

  • Tipo di spiaggia: ciottoli bianchi levigati
  • Fondale: subito profondo, acqua cristallina
  • Accesso: molto facile, vicina al centro di Portoferraio
  • Servizi: stabilimenti balneari, bar, ristoranti
  • Parcheggio: a pagamento nelle vicinanze

Caratterizzata da piccoli ciottoli bianchi con gocce grigie-verdi scuro, ha un mare cristallino ed è servita da stabilimenti balneari e noleggi. Il parcheggio è disponibile sia gratuito che a pagamento nelle vicinanze.

👉 Consiglio: Portate con voi maschera e boccaglio per ammirare i fondali ricchi di fauna marina.

Come arrivarci: indicazioni

Spiaggia di Sansone

  • Tipo di spiaggia: ciottoli bianchi
  • Fondale: subito profondo
  • Accesso: sentiero in discesa di circa 15 minuti, non adatta a chi ha difficoltà motorie
  • Servizi: noleggio ombrelloni e pedalò
  • Parcheggio: limitato, a pagamento lungo la strada

Questa è tra le spiagge più spettacolari dell’Elba, con ciottoli bianchi e un’acqua turchese incredibilmente limpida. Fondale subito profondo, perfetto per il nuoto e lo snorkeling. Raggiungibile con un sentiero di circa 15 minuti, quindi meno adatta a chi ha difficoltà motorie. Nessun servizio direttamente in spiaggia, parcheggio a pagamento lungo la strada principale.

👉 Consiglio: Porta maschera e boccaglio, il fondale è ricco di pesci!

Come arrivarci: indicazioni

Cala dei Frati

  • Tipo di spiaggia: piccoli ciottoli bianchi
  • Fondale: subito profondo, ideale per nuotatori esperti e snorkeling
  • Accesso: solo via mare o a piedi dalla Spiaggia delle Ghiaie (non facilissimo)
  • Servizi: spiaggia libera, nessun servizio
  • Parcheggio: a pagamento presso Portoferraio

Piccola cala di ciottoli bianchi con un’acqua cristallina e fondali ricchi di pesci, ideale per lo snorkeling. Il fondale diventa subito profondo, quindi è più adatta a nuotatori esperti. L’accesso è solo via mare o a piedi dalla spiaggia delle Ghiaie (con un breve tratto sugli scogli). Nessun servizio in spiaggia.

👉 Consiglio: Se ami la privacy e lo snorkeling, questa è una delle migliori calette dell’Elba. Arriva al mattino per trovare posto.

Come arrivarci: indicazioni

Spiaggia La Padulella

  • Tipo di spiaggia: ciottoli bianchi e sabbia
  • Fondale: subito profondo, acqua trasparente perfetta per snorkeling
  • Accesso: facile, breve discesa dal parcheggio
  • Servizi: bar, noleggio lettini e ombrelloni
  • Parcheggio: a pagamento nelle vicinanze

Una delle spiagge più belle di Portoferraio, con ciottoli bianchi e acqua turchese incredibilmente limpida. Il fondale è perfetto per lo snorkeling e il nuoto. Facile da raggiungere, con parcheggio a pagamento nelle vicinanze. Sono presenti stabilimenti balneari e un bar.

👉 Consiglio: Ideale per chi vuole una spiaggia scenografica senza allontanarsi troppo dal centro di Portoferraio

Come arrivarci: indicazioni


Rio

Spiaggia di Ortano

  • Tipo di spiaggia: sabbia mista a ghiaia
  • Fondale: graduale, adatto ai bambini
  • Accesso: facile, vicino a resort e campeggi
  • Servizi: stabilimenti balneari, bar, ristoranti
  • Parcheggio: gratuito e vicino alla spiaggia

Spiaggia di sabbia e ghiaia con fondale che diventa profondo gradualmente. Ideale per famiglie e amanti dello snorkeling. Accessibile con una breve camminata dal parcheggio gratuito nelle vicinanze. Sono presenti stabilimenti balneari e un bar.

👉 Consiglio: Se ami esplorare, prendi un pedalò e raggiungi la vicina isoletta di Ortano.


Cosa fare all’Isola d’Elba se piove o se non si può andare al mare?

L’Elba non è solo mare! Se il tempo non permette di stare in spiaggia, ci sono molte alternative:

  • Visitare il centro storico di Portoferraio e scoprire la Villa dei Mulini, residenza di Napoleone.
  • Esplorare le miniere di Rio Marina con un affascinante tour guidato.
  • Fare una degustazione di vini locali nelle cantine dell’isola.
  • Visitare l’Acquario dell’Elba a Marina di Campo, perfetto per famiglie.
  • Percorrere i sentieri del Monte Capanne, magari approfittando della cabinovia nelle giornate fresche.

L’Isola d’Elba è un vero gioiello da esplorare in ogni stagione! 🌊☀️

Tags:

Facci sapere cosa ne pensi

Lascia un commento

Sviaggiare.it
Logo
Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in excerpt